Anelli di calamarata ripieni in un click

anelli-di-calamarata-ripieni-click

Vai alla ricetta completa

Per la besciamella (50 gr. burro, 50 gr. farina, 500 ml latte):
sciogliere il burro in un pentolino,
aggiungere la farina mescolando a fuoco spento fino a ottenere una pallina che si stacca dal fondo;
aggiungere il latte (meglio se caldo) poco alla volta,
cuocere a fuoco medio continuando a mescolare finché la salsa non si addensa.
Spegnere, aggiungere sale e noce moscata.
Cuocere la calamarata in acqua bollente salata,
scolarla al dente (almeno 4 minuti prima della cottura),
disporre gli anelli di pasta sulla teglia in piedi, uno accanto all’altro.
Tagliare una cipolla, metterla in un padellino con olio e sale,
aggiungere un radicchio sminuzzato,
far saltare un minuto.
Aggiungere all’impasto ricotta, parmigiano, pepe nero
e riempire parte degli anelli con l’impasto.
Preparare il secondo ripieno facendo restringere in un pentolino della passata di pomodoro con tre cucchiai d’olio, sale e basilico.
Far stiepidire e aggiungere besciamella, parmigiano e dadini piccoli di scamorza o mozzarella.
Riempire i restanti anelli di calamarata.
Cospargere le superfici di pangrattato, un filo d’olio, un po’ di sale
e infornare finché non sfrigolano.

Mangiare con gusto.

Anelli di calamarata ripieni

data-ad-format="auto" data-full-width-responsive="true">

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/