Vai alla ricetta in un click

Un piatto di pasta col pesce che si prepara in 10 minuti, ma davvero? E viene buonissima, cremosa e leggera. Nel tempo di ebollizione dell’acqua e della cottura della pasta prepariamo il sugo, che sarà prontissimo al momento di scolare la pasta.

Gli ingredienti ideali sono la pasta fresca (e io ho scelto i pici acqua e farina, che mi sembrano più adatti della pasta all’uovo per un piatto d pesce) e qualche trancetto di merluzzo, surgelato oppure fresco.

Fatto, la pasta è pronta, leggera, profumata, fumante.


Se non fosse facile trovare i pici preparati con la farina senza glutine, possiamo scegliere qualsiasi altro tipo di pasta ci piaccia.


Capperi e olive rendono la ricetta molto più gustosa, anche se il gusto sarà meno delicato.


Se avessimo tempo e voglia, proviamo a fare i pici a mano. Non è difficile preparare la pasta acqua e farina, basta rispettare la regola dei pesi. Dovremo impastare lo stesso peso di farina 00, farina di semola e acqua, e aggiungere olio evo. Facciamo una pallina che lasciamo riposare in frigorifero per almeno un’ora e poi formiamo delle cordicelle con pezzetti di impasto, modellandole con le dita.


Il condimento di questa pasta è davvero velocissimo da preparare. Il merluzzo è un pesce magro, che si cuoce in un istante. Contiene omega-3, vitamine e minerali.


Si tratta di un piatto che è meglio preparare nei mesi caldi, soprattutto perché la presenza dei pomodorini è fondamentale: dona dolcezza e freschezza.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, pici con merluzzo e pomodori per 4 persone:

– tre trancetti di merluzzo, circa 250 gr.
– una cipolla rossa media
– 10 pomodorini
– pici acqua e farina, 700 gr.
– uno spicchio d’aglio
– due cucchiaini di pepe rosa in grani
– olio evo, sale


Padella grande antiaderente
Coltello
Tagliere
Pentola per bollire la pasta
Forchettone per scolare la pasta


Ora che hai un’idea della ricetta dei pici con merluzzo e pomodori, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Pici con merluzzo e pomodori in un click

data-ad-format="auto" data-full-width-responsive="true">

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/