Vai alla ricetta in un click

Se vi piace il fegato, e avete pochissimo tempo per cucinarlo, ecco la soluzione: questa ricetta prende meno di 10 minuti. Sono semplici scaloppine infarinate, che acquistano tutto un altro sapore se buttiamo in padella tante foglie di salvia.


È sufficiente anche in questo caso aver cura di usare una farina senza glutine.


La ricetta più celebre per preparare il fegato è quella alla veneziana, che non prevede l’infarinatura né l’uso della salvia. Ma nessuno ci vieta di far appassire nell’olio una cipolla, e il piatto sarà ancora più buono.


Il fegato in tavola è benefico per la salute, perché supporta il sistema immunitario, aiuta la digestione e la detossificazione dell’organismo. È fonte di proteine, vitamine e minerali. 


Le scaloppine di fegato dorate senza salvia non sarebbero la stessa cosa; quindi le prepariamo più facilmente in primavera e in autunno. Riusciamo in ogni caso a trovare la salvia in commercio tutto l’anno oppure ci affidiamo al pollice verde: con un po’ di dedizione, un vasetto casalingo di salvia esplode in primavera.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, fegato dorato per 4 persone:

– fegato di vitella o di bovino adulto, 500 gr.
– farina, 100 gr.
– salvia, circa 10/15 foglioline
– olio evo, sale, pepe


Padella grande antiaderente


Ora che hai un’idea della ricetta del fegato dorato, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Fegato dorato in un click

data-ad-format="auto" data-full-width-responsive="true">

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/